"Titolo accademico inglese “Bachelor of Science Honours Degree in Osteopathy” (B.Sc. Hons Ost.)
(B.Sc. Hons Ost.) - University of Wales. Tesi di ricerca di durata biennale: Valutazione dell’influenza del trattamento manipolativo osteopatico sui parametri cardiaci, emodinamici e salivari come indici di funzionamento del sistema nervoso autonomo, revisione sistematica.
Diploma in Osteopatia (D.O.) per l’esercizio della professione in Italia, ottenuto presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (I.S.O.) di Milano. Corso di studi di 5 anni a tempo pieno con 68 prove di esame. Negli ultimi 3 anni, tirocinio clinico su pazienti di ogni genere presso il Centro di Medicina Osteopatica interno all’Istituto.
Tirocinio clinico in ambito ginecologico e pediatrico presso il Centro di Medicina Osteopatica, Milano
Tirocinio clinico presso Istituto Palazzolo fondazione Don Gnocchi, pazienti in ambito geriatrico e patologie neurodegenerative e su pazienti neurovegetativi
AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI
Corso di formazione post graduate Clinica Osteopatica: la cefalea, presso Advanced Osteopathy Institute, relatori Dr. Lucio Tremolizzo (neurologo), Marco Chiantello (osteopata)
Corso di formazione post graduate Accoglienza e gestione del paziente, presso Advanced Osteopathy Institute, relatore Daniele Anelli
Corso di formazione “Primo Soccorso”, in ottemperanza agli adempimenti della legge 626/94: I.S.O. Milano, Dr. Nunzio Lombardo, Medico Competente in Medicina del Lavoro
Corso di formazione al Congresso Structure and function, anatomia e neurologia del rachide cervicale e lombare, relatore Frank Willard PhD.