L'Ossigeno-Ozono Terapia è una tecnica dolce che sfrutta le potenzialità dell'ozono, combinato con l'ossigeno, attivando la circolazione in tutti i tessuti favorendo il rilascio dell'ossigeno agli stessi svolgendo cosi' diverse azioni: analgesica, antinfiammatoria, antivirale, antibatterica, antimicotica, immunomodulante, stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi.
Ogni seduta consiste in due (o piu' se le regioni da trattare sono lontane o differenti) iniezioni nel profondo dei muscoli paravertebrali (destra e sinistra) della zona interessata dall'ernia o protusione, che ha causato la lombalgia (o la cervicalgia) o la lombosciatalgia (o la cervicobrachialgia) con la miscela 02-03 (ossigeno-ozono), mediante appositi aghi sottili e della giusta lunghezza ed ovviamente sterili e monouso.
L'Ossigeno-Ozono terapia trova indicazione in molte patologie della colonna vertebrale:
• ernia discale
• protrusione discale
• artrosi
• stenosi canale vertebrale
Il paziente è disposto su un lettino con la schiena rivolta verso l'alto. Identificata la sede dell'ernia o della protusione si somministra una miscela di ossigeno-ozono in corrispondenza dei muscoli posti lateralmente alla colonna vertebrale. La somministrazione avviene attraverso aghi molto sottili e, normalmente, non risulta particolarmente dolorosa e non presenta particolari controindicazioni o effetti collateraliAl trattamento intramuscolare prevede usualmente 8-10 applicazioni due volte alla settimana.
SUCCESSI TERAPIA 85% RECIDIVE 15% CURABILI SEMPRE CON OSSIGENO-OZONO TERAPIA
Per maggiori informazioni e per prenotazioni sulla Ossigeno-Ozono terapia, clicca qui.